Il gioco si basa sul circuito di tennis femminile (WTA).
Sarà possibile iscriversi in qualsiasi momento della stagione.
Le tenniste saranno divise in 5 categorie in base alla classifica WTA valida a mezzanotte di 5 giorni prima del torneo.
Le categorie sono:
La fase 1 ha inizio con il primo turno del torneo e finisce con i 16esimi di finale.
Prima dell'inizio del torneo ogni utente dovrà scegliere 5 tenniste (1 per categoria).
Per le prime 4 fasce oltre ai tennisti della relativa fascia sarà possibile scegliere anche i tennisti dell'ultima fascia.
I migliori 16 di questa fase entreranno nel tabellone finale.
I criteri, in ordine di importanza, per stilare la classifica sono:
La scelta non sarà considerata valida nel caso in cui la tennista scelta non si sia qualificata al turno in cui è stata scelta.
Alla fine della prima fase si comporrà il tabellone seguendo questi accoppiamenti:
Giocatore A | Giocatore B |
---|---|
Qual. 1 | Qual. 16 |
Qual. 5 | Qual. 12 |
Qual. 8 | Qual. 9 |
Qual. 4 | Qual. 13 |
Qual. 3 | Qual. 14 |
Qual. 7 | Qual. 10 |
Qual. 6 | Qual. 11 |
Qual. 2 | Qual. 15 |
I ripescaggi avvengono solo negli ottavi di finale.
I criteri di ripescaggio:
Solo in finale sarà possibile scegliere un tennista già scelto prima.
Continua a valere il concetto di scelta base e scelta di riserva ma a parità di scelta verrà rimpiazzata la scelta di chi ha già scelto il tennista nei turni precedenti come primo criterio (nel caso solo uno avesse la scelta ripetuta)
Esempio dell'eccezione del meccanismo scelta base / riserva:
Utente 1 (tds 1) ha già scelto Sharapova
Utente 2 (tds 7) non ha scelto Sharapova
Utente 1 (tds 1) gioca Sharapova* (riserva Halep)
Utente 2 (tds 7) gioca Sharapova( riserva Halep)
Utente 1 (tds 1) avrà Halep
Utente 2 (tds 7) avrà Sharapova
In caso di scelta ripetuta di solo uno dei 2 finalisti si applica la seguente regola (penalità):
l'utente che sceglie una tennista per la seconda volta contro un utente che sceglie una tennista non utilizzato prima per vincere avrà bisogno di una vittoria per 2-0.
Per determinare i punti assegnati per i turni precedenti agli ottavi varrà la classifica della prima fase:
Slam | |
---|---|
Vincitore | 2000 |
Finalista | 1300 |
Semifinali | 780 |
Quarti | 430 |
Ottavi | 240 |
16esimi | 130 |
32esimi | 70 |
64esimi | 10 |
WTA 1000 | |
---|---|
Vincitore | 1000 |
Finalista | 650 |
Semifinali | 390 |
Quarti | 215 |
Ottavi | 120 |
16esimi | 65 |
32esimi | 35 |
64esimi | 10 |
WTA 500 | ||
---|---|---|
Vincitore | 470 | |
Finalista | 305 | |
Semifinali | 185 | |
Quarti | 100 | |
Ottavi | 55 | |
16esimi | 30 | |
32esimi | 1 |
Se la scadenza visibile sul sito fosse posteriore a quella reale, le scelte inserite dopo l'inizio del turno verranno rimpiazzate con le scelte precedenti (se presenti negli ultimi backup dei database, altrimenti saranno annullate).
Al termine della stagione i migliori 8 giocatori parteciperanno alle finals in concomitanza con le reali WTA Finals.
Nel caso qualcuno degli 8 non si iscrivesse subentrerà il nono e così via.
Gli 8 giocatori saranno divisi in 2 gruppi, per determinare la composizione dei gruppi il 1° della nostra classifica verrà associato alla miglior tennista che partecipa, il secondo alla seconda e così via. I giocatori andranno nel gruppo dove gioca la tennista con cui sono associati e seguriranno il suo calendario per determinare gli scontri diretti della prima giornata.
Nella seconda giornata si affronteranno i due vincitori della prima giornata e fra di loro i due perdenti. Nella terza giornata si disputeranno gli altri incontri per concludere il round robin.
Nel caso subbentri una riserva perchè uno dei qualificati non sceglie la riserva prende il posto dell'assente per l'assegnazione del girone/calendario ma ovviamente avrà un ranking d'ingresso inferiore agli altri.
Bisognerà fare 5 scelte (+ 5 possibili riserve) in totale (1 per ogni giornata della fase a gruppi) e 1 per la semifinale, e 1 per la finale.
Valgono le stesse regole degli altri tornei, quindi scelte ripetibili sono in finale con eventuale penalità
Gli scontri diretti seguiranno le regole scritte nella sezione "TORNEO - FASE FINALE" con l'unica eccezione che in caso di parità vince l'utente con il miglior ranking d'ingresso sia nella fase a gironi che in quella finale.
In caso di scelta non valida durante la fase a gironi oltre alla sconfitta sarà assegnato un doppio 0-6 all'utente che non sceglie.
Alla fine della fase a gironi i migliori due dei due gruppi si contenderanno il titolo in semifinali e finalissima!
La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: